faceto. [fa-cè-to] agg.
s. agg. Spiritoso, scherzoso: motto, tono f. s.m. ( solo sing.) Ciò che diverte || tra il serio e il f.
in modo scherzoso ma con intenti seri. sec. XIV. Dizionario di…
faceto. /fa’t??to/ agg. [dal lat. facetus]. – [che diverte e rivela un’intelligenza sottile e ironica: persona faceto; stile faceto] ? allegro, ameno, arguto, brillante, brioso, divertente, ilare, ironico, (lett.) lepido, piacevole, scherzoso, sottile, spiritoso…. Pubblicità.
faceto. fa | cè | to. agg. 2ª metà XIV sec; dal lat. fac?tu (m), di orig. incerta. CO piacevolmente spiritoso, arguto: persona faceta; discorso, stile faceto; anche s.m.: tra il serio e il faceto, in tono scherzoso ma.
Faceto, Lepido, Spiritoso, Brioso, Capriccioso – Il Faceto consiste nella vivacità, nel grazioso e nel saper muovere a riso senza scurrilità. – Lèpido è colui che a queste doti congiunge l’ornatezza del dire e la gentilezza del concetto.
Scopri il significato di faceto . Visualizza definizione, pronuncia, sinonimi e contrari secondo il dizionario della lingua italiana.
Definizione di Treccani. facèto agg. [dal lat. facetus]. piacevole e arguto nel parlare: persona f.
un oratore f.; per estens.: conversazione f.; stile f.; sbrigliando a tavola lumor f. (giusti); e sostantivato: dire una cosa tra il serio e il f.
in tono scherzoso ma con intenzione, almeno in parte, seria. avv.